m

Lo scopo del Progetto è quello di incentivare un prodotto turistico umbro che preveda un aumento della qualità e competitività dell’offerta turistica

GO UP
Image Alt

Il progetto

Chi siamo

Il Progetto Charme

Cosa prevede il progetto Charme

Il progetto prevede un finanziamento da parte della Regione Umbria per incentivare le strutture partecipanti ad aumentare il loro livello di “Charme”, passando ad esempio da 3 a 4 stelle oppure da 4 a 5 stelle mediante dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento.

Lo scopo del Progetto è quello di incentivare un prodotto turistico umbro che preveda un aumento della qualità e competitività dell’offerta turistica attraverso la promozione di nuovi itinerari tematici che abbineranno l’ospitalità di alta qualità alle eccellenze culturali, spirituali, archeologiche e museali presenti nel territorio Umbro.

Il progetto verrà supportato e promosso attraverso un piano di comunicazione attraverso l’uso dei mezzi di comunicazione off line e on line, quindi produzione cartacea di cataloghi ed utilizzo dei social media.

Altre azioni messe in atto dal Progetto saranno anche le partecipazioni alle fiere in Italia e all’estero, oltre alla creazione di Roadshow ed Educational Tour, al fine di promuovere l’autenticità del territorio umbro in maniera efficace.
Insomma una vacanza da sogno nel Cuore Verde d’Italia è l’obiettivo del Progetto, che mira a trasmettere il valore della vera vacanza in Umbria, che si può riassumere in 3 filoni fondamentali:

1) Wellness: benessere inteso come filosofia di vita che abbraccia molti aspetti, quindi una vacanza priva di stress, in maniera slow, che metta al primo posto il benessere della persona per rigenerare mente e corpo.
2) Tradition: la nostra Regione è ricca di tradizioni locali che hanno saputo resistere nel tempo, quindi lo scopo della vacanza è proprio quello di conoscerle e reinterpretarle in chiave moderna.
3) Taste: un’ottima vacanza passa anche dal gusto.
L’enogastronomia è una delle eccellenze del territorio di cui l’Umbria a buon diritto ne va assolutamente fiera proprio per la straordinaria qualità e bontà di prodotti e delle ricette culinarie.

I partecipanti all’aggregazione Umbria Charme si doteranno di un apposito disciplinare per quantificare e qualificare al meglio in maniera omogenea la propria accoglienza turistica.

Disciplinare

Il Progetto è stato realizzato in risposta al Bando emanato dalla Regione Umbria e relativo alla programmazione comunitaria dei Fondi Strutturali 2014–2020 ed in particolare dei Regolamenti (UE) n. 1303 e n. 1031 del Parlamento e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e dell’Accordo di partenariato 2014–2020 dello Stato italiano con la Commissione Europea e del POR-FESR Umbria 2014-2020, Asse 3 – Azione 3.2.2 e Asse 8 – Azione 8.2.1, approvato dalla Commissione Europea in data 12 febbraio 2015 con Decisione C(2015)929 e successive modifiche.

 

Costruzione e promo-commercializzazione del prodotto turistico Umbria Charme, finanziato con i fondi POR FESR 2014-2020 – Azione 3.2.2

 

Benessere

Confort, esclusività ed emozioni: il segreto di un soggiorno di Charme in Umbria

Taste

L’Umbria in tavola: eccellenze della nostra terra per un’esperienza indimenticabile

Tradition

Conoscere le nostre radici per scoprire l’autenticità dell’Umbria

Charme

Benessere fisico e mentale, per riappropriarsi del proprio tempo