m

Lo scopo del Progetto è quello di incentivare un prodotto turistico umbro che preveda un aumento della qualità e competitività dell’offerta turistica

GO UP

Arte, storia e maestria di sapienti artigiani

Price 3 giorni
Scroll down

Arte, storia e maestria di sapienti artigiani

per person

In un viaggio nella Charme in Umbria non accontentarti di vedere ma interessati, partecipa, respira i ritmi e tempi di una volta e assisti ai gesti antichi di maestri artigiani che nelle loro botteghe tramandano da generazioni un sapere antico e prezioso.

LA NOSTRA MIGLIORE PROPOSTA E’ A PARTIRE DA 240,00 A PERSONA

La tariffa si intende a persona in camera doppia e comprende:

2 notti di pernottamento
Trattamento di mezza pensione
Dimostrazione a Rasiglia
Ingresso al Tempietto e al Parco delle Fonti del Clitunno
Pranzo alle Fonti del Clitunno
Visita al Laboratorio Studio Moretti Caselli
Aperitivo a Perugia

La tariffa non comprende:

Extra, mance ed offerte
Mezzo di trasporto
Check point laddove previsti
City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
Ingressi museali
Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende”

  • Included
    Guida turistica
    Pernottamento
    Prima colazione
  • Not Included
    Biglietti musei
    Bus navetta
    Degustazione
1
Venerdì
Arrivo e prima passeggiata per Rasiglia, nei pressi di Foligno, la piccola Venezia dell’Umbria. Il paese, che conserva le caratteristiche tipiche del borgo medievale raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro, è celebre soprattutto per le sue sorgenti: passeggiando per i suggestivi vicoli del centro è impossibile non rimanere incantati dai corsi d'acqua che attraversano l'abitato, rendendolo unico e affascinante. Si avrà modo di assistere alla lavorazione del telaio a mano Cena in struttura e pernottamento
2
Sabato
Dopo la prima colazione ci si sposta in direzione delle Fonti del Clitunno con il piccolo, ma lussureggiante parco. Un lago dalle acque cristalline e freddissime e dove è possibile raggiungere a piedi il Tempietto del Clitunno: si tratta di un edificio paleocristiano dalla forma di un tempio con quattro colonne, sormontate da un timpano, che domina il Clitunno da una piccola altura, è tra i sette gioielli dell'arte e dell'architettura longobarda in Italia che sono stati di recente inseriti nella prestigiosa lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco. Pranzo con degustazione di prodotti del territorio e dell’olio extra vergine di oliva prodotto nei numerosi frantoi e aziende agricole. Nel pomeriggio ci si reca a Perugia in centro storico per una passeggiata per il centro storico e per visitare una eccellenza artigianale senza pari lo Studio di Vetrate Artistiche Moretti Caselli. Il museo-laboratorio si trova in una residenza quattrocentesca appartenuta alla famiglia dei nobili Baglioni. Francesco Moretti iniziò la sua attività nel 1859 e da allora la tradizione della lavorazione delle vetrate artistiche si è trasmessa da padre in figlio, arricchendosi degli studi e dei talenti di ogni componente della famiglia. Aperitivo in un noto locale del centro storico di Perugia Cena in struttura e pernottamento
3
Domenica
Dopo la prima colazione e prima di rientrare alla propria destinazione suggeriamo una passeggiata per la città di Foligno la città Barocca dell’Umbria, custodisce alcuni tra i più importanti palazzi gentilizi del centro Italia.

Modulo di contatto


 

  Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nella Privacy Policy
  Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)