Passeggiando nella via del Sagrantino
per person
Il celebre vino Sagrantino, già noto ai frati francescani nel lontano Medioevo rappresenta il fil rouge di questo meraviglioso itinerario nel cuore dell’Umbria. Piccoli borghi, perfettamente conservati, sono custodi di suggestive verità.
3 giorni
Included
Guida turisticaPernottamentoPrima colazioneNot Included
Biglietti museiBus navettaDegustazione
1
Venerdì
Arrivo e prima passeggiata per Spello, il borgo dell’Infiorata di Spello, la bellissima manifestazione dei fiori del Corpus Domini, e dei balconi fioriti.
Sosta in un’oleoteca che può vantare circa 300 etichette di olio da ogni parte del mondo con particolare attenzione alla nostra regione. Degustazione di 4/6 olio evo e 2/4 vini con bruschette.
Cena in struttura e pernottamento
2
Sabato
Dopo la prima colazione ci si reca a Bevagna, l’antica Mevania, importantissimo municipio romano data la sua posizione strategica, è diventato famosa per il Mercato delle Gaite. Si effettuerà la visita del Circuito dei Mestieri Medievali
Pranzo con degustazione di 3 vini della Strada del Sagrantino
Nel pomeriggio passeggiata libera nel centro storico di Spoleto, la città longobarda oggi resa celebre dalla fiction Don Matteo. Qui si potrà assaporare la Crescionda tipico dolce spoletino, in una delle tante pasticcerie.
Cena in struttura e pernottamento
3
Domenica
Dopo la prima colazione al mattino ci si reca a Todi, definita recentemente la città più vivibile del mondo. Alla passeggiata nel centro storico verrà abbinato un pranzo in un ristorante tipico dove degustare il piatto tipico cittadino: i piccioni alla ghiotta
Rientro alla propria destinazione