m

Lo scopo del Progetto è quello di incentivare un prodotto turistico umbro che preveda un aumento della qualità e competitività dell’offerta turistica

GO UP

Terni tra antico e moderno

Price 3 giorni
Scroll down

Terni tra antico e moderno

per person

Situata nella parte sud-orientale dell’Umbria, circondata da un anfiteatro di colli, Terni si distende in una vasta pianura alla confluenza del fiume Serra con il fiume Nera. A partire dalla seconda metà dell’800, la città fu partecipe, tra le prime in Italia, di quella rivoluzione industriale che le ha valso l’appellativo di “Manchester italiana”, grazie all’enorme fonte di energia delle Cascate delle Marmore, parco naturalistico per eccellenza insieme al lago di Piediluco. Nei suoi dintorni poi tantissime testimonianze del glorioso passato del territorio.

  • Included
    Guida turistica
    Pernottamento
    Prima colazione
  • Not Included
    Biglietti musei
    Bus navetta
    Degustazione
1
Venerdì
Arrivo e prima passeggiata per Terni. L'attuale assetto urbanistico e architettonico, prevalentemente moderno e dinamico, è frutto in gran parte degli interventi di ricostruzione effettuati dalla metà degli anni '50 dopo i pesanti bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. Merita sicuramente una visita la Basilica di San Valentino, che custodisce il corpo del Santo, patrono degli Innamorati. Notevoli i siti e i monumenti dell'archeologia industriale, un itinerario singolare tra fabbriche e impianti dismessi oggetto di un articolato progetto di recupero: tra gli esempi si segnalano la Grande Pressa idraulica, usata per la lavorazione dell'acciaio, posta di fronte alla Stazione ferroviaria, e lo stabilimento di Papigno, convertito in studios cinematografici. Cena in struttura e pernottamento
2
Sabato
La giornata sarà interamente dedicata ai luoghi immersi nella natura dell’area Ternana. Prima con una tappa alla Cascata delle Marmore, la più alta d'Europa e di origine Romana. Poi spostamento verso il Lago di Piediluco, posto tra alture ricoperte di lecci, meta ideale per appassionati di velismo, canottaggio e sci acquatico. Pranzo sulle sponde del Lago, dove si allunga il caratteristico paesino di pescatori con case colorate, mentre dalle acque del lago si eleva un monte di forma conica noto come Montagna dell'Eco per l'eccezionale fenomeno della ripetizione che può arrivare fino a due endecasillabi. Cena in struttura e pernottamento
3
Domenica
Dopo la prima colazione e prima di rientrare alla propria destinazione, suggeriamo una tappa nelle immediate vicinanze a Narni, dove visiteremo il suggestivo percorso di Narni sotterranea, che si snoda dagli ambienti ipogei del convento di San Domenico: acquedotti, cisterne, cunicoli, cripte e perfino la sala delle torture del Tribunale dell'Inquisizione, con una cella che ancora mostra i graffiti incisi dai prigionieri in attesa di essere condannati.

Modulo di contatto


 

  Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei dati secondo quanto riportato nella Privacy Policy
  Autorizzo l'invio di comunicazioni commerciali (facoltativo)